76 results for author: gianlucateatro

Pablito: un mito. Da Prato alla Stratosfera

L’omaggio di 112 artisti contemporanei a un mito internazionale, quel mito che si è fatto conoscere e riconoscere in ogni angolo del pianeta a suon di goal. Leggi di più

L’alfabeto delle emozioni

Il Politeama riapre con una personalità come Stefano Massini che è stato testimone delle sofferenze del teatro dal vivo in questi ultimi mesi. Leggi di più

Le Signorine

A causa del protrarsi della chiusura dei teatri dovuta all'emergenza Covid, lo spettacolo è ANNULLATO. Leggi di più

Viva la vida

A causa del protrarsi della chiusura dei teatri dovuta all’emergenza Covid, lo spettacolo è ANNULLATO. Leggi di più

La vedova Socrate

A causa del protrarsi della chiusura dei teatri dovuta all’emergenza Covid, lo spettacolo è ANNULLATO. Leggi di più

L’attimo fuggente

A causa del protrarsi della chiusura dei teatri dovuta all'emergenza Covid, lo spettacolo è ANNULLATO. Leggi di più

Alice canta Battiato

Alice è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

Paolo Benvegnù

Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

Ginevra di Marco e Gaia Nanni

Uno spettacolo di teatro/canzone per rendere omaggio a Caterina Bueno e Rosa Balistreri. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

I Musici di Francesco Guccini

Un progetto formato dai musicisti storici del Maestrone modenese. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

Nicola Piovani

La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

Roberto Cacciapaglia

L’orchestra e gli strumenti elettronici sono come delle costellazioni, delle onde sonore, ma il sole, lo strumento centrale ed essenziale, rimane il pianoforte. Il concerto si terrà al Chiostro di San Domenico. Leggi di più

Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi

Un evento a suo modo epocale: per la prima volta due dei membri fondatori dei Litfiba hanno prodotto un disco a loro nome: Mephisto Ballad, l’album di Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo Leggi di più

A debita distanza

Il Politeama approda in tv e regala alla città il primo spettacolo della stagione che si sarebbe inaugurata il 13 novembre con lo spettacolo in prima assoluta della compagnia Arca Azzurra. Leggi di più

Trascendi e sali

In ottemperanza al DPCM del 3 dicembre 2020 lo spettacolo è sospeso. Appena sarà possibile sarà comunicata la nuova data. Leggi di più

Arsenico e vecchi merletti

In ottemperanza al DPCM del 3 dicembre 2020 lo spettacolo è sospeso. Appena sarà possibile sarà comunicata la nuova data. Leggi di più

Samusà

Lo spettacolo è stato sospeso dalla produzione. Appena sarà possibile saranno comunicate le nuove date dello spettacolo. Leggi di più

Nada

Cantante pop tra le più apprezzate tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta, grazie anche a successi commerciali come Ma che freddo fa, nel corso degli ultimi due decenni Nada è diventata una delle cantautrici più raffinate della nostra musica. Leggi di più

Non è vero ma ci credo

Leo Muscato inaugura un nuovo corso partendo proprio dal primo spettacolo che ha fatto con Luigi De Filippo, rispettando i canoni della tradizione del teatro napoletano ma rivisitandola in chiave più contemporanea. Leggi di più

Selton

Il concerto è stato spostato a data da definirsi. Leggi di più

Cristiano Godano

Siamo spiacenti di comunicare che il concerto di Cristiano Godano è stato ANNULLATO. Leggi di più

Michael Nyman

Siamo spiacenti di comunicare che il concerto di Michael Nyman è stato ANNULLATO. Leggi di più

Vinicio Capossela Pandemonium

A causa del protrarsi della chiusura dei teatri dovuta all'emergenza Covid, i concerti sono ANNULLATI. Leggi di più

Ti porto via con me

Rassegna "SON VENTANNI - eccellenze pratesi per il Politeama". Uno spettacolo poliedrico, firmato e interpretato dallo stesso Simmaco, che lo vede cantare e ballare con un nutrito corpo di ballo, accompagnato da una live band... Leggi di più

I Menestrelli pratesi

Rassegna "SON VENTANNI - eccellenze pratesi per il Politeama". Sono i cantori per eccellenza della storia della città. Centinaia sono state le loro esibizioni, tra concerti e trasmissioni televisive, e molti sono stati i riconoscimenti ottenuti ... Leggi di più

Little Italy – il musical

Rassegna "SON VENTANNI - eccellenze pratesi per il Politeama". Dopo il successo avuto lo scorso maggio, tornano i ragazzi di ARTEINSCENA con Little Italy il musical, omaggio al celebre quartiere di New York che ha accolto negli anni passati tanti giovani... Leggi di più

A un certo momento…

Rassegna "SON VENTANNI - eccellenze pratesi per il Politeama". Camici miei è una Compagnia nata nelle aule universitarie come GAM, gruppo autonomo studenti di Medicina, che negli anni ha prodotto tanti spettacoli... Leggi di più

La macchina della felicità – la ricreazione

“Chi di voi è felice? Chi è felice alzi la mano!”. Da questa provocazione Flavio Insinna, un Pierino cresciutello ma sempre birbone, parte alla ricerca della felicità, cercandola nelle piccole cose (che poi tanto piccole non sono) ... Leggi di più

Allegra era la vedova? One-man show per una miliardaria

Gennaro Cannavacciuolo è sinonimo di talento, di classe, di eclettismo e di fantasia insuperabili, uno degli ultimi eredi della grande scuola teatrale-attoriale legata ad Eduardo Leggi di più

Turandot

L'associazione Pratolirica - Amici della Musica, mette in scena il capolavoro di Puccini nella formula già proposta in precedenti produzioni con artisti di grande professionalità, assieme a giovani e promettenti cantanti e musicisti, un coro lirico ed un coro di voci bianche. Leggi di più

Che disastro di commedia

E' la versione italiana di “The Play That Goes Wrong”, spettacolo dal successo planetario. È la storia di una compagnia teatrale amatoriale che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro... Leggi di più

Coast to coast

E' l’impossibilità di fermarsi, sapere di essere transitori, comprendere che tutto è provvisorio, e per questo meravigliarsi sempre; che più o meno, è il senso del viaggio che compiamo ogni giorno, tutti i giorni, finché ci è concesso di guardare fuori dal finestrino. Leggi di più

Venere nemica

Venere, la dea immortale, quindi tutt’ora esistente, vive lontano dall’Olimpo e dai suoi odiati parenti. Dopo aver girovagato per secoli, ora abita a Parigi fra i mortali. Non essendo gli Dei più creduti, la dea della bellezza e dell’amore finalmente può permettersi di vivere Leggi di più

Belle ripiene. Una gustosa commedia dimagrante

il palcoscenico trasformato in un'allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite. Leggi di più

A che servono gli uomini?

Con leggerezza, ironia, equivoci e tante risate, la commedia racconta l'avventura di una donna determinata che ritiene di poter vivere felicemente sola e di poter mettere al mondo un figlio, sfruttando la fecondazione artificiale. Leggi di più

L’impresario di Smirne

Siamo spiacenti di comunicare che lo spettacolo è stato annullato a causa di un problema di salute del regista Sandro Querci. In sostituzione, andrà in scena CAN CAN Orfeo all’inferno Leggi di più

CAN CAN Orfeo all’inferno

Lo spettacolo è stato sospeso secondo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020. Leggi di più

Recital

Lo spettacolo è stato sospeso secondo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020. Leggi di più

Little Italy – the musical

Il 19 maggio alle 21,00 "Arteinscena" presenta il nuovo spettacolo realizzato con gli allievi della scuola di perfezionamento musical, diretta da Simona Marchini Leggi di più

Alle 5 da me

Alle cinque da me è una commedia esilarante che racconta dei disastrosi incontri sentimentali di un uomo e di una donna: lui in cerca di stabilità affettiva, lei ossessionata dal desiderio di maternità. Leggi di più

Bukurosh mio nipote

Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi tornano a raccontarsi in Bukurosh, mio nipote. Sono nuovamente gli “eroi” della nuova commedia di Gianni Clementi... Leggi di più

Madama Butterfly

Uno dei capolavori di Giacomo Puccini, messo in scena nella formula già proposta da Pratolirica nelle produzioni di Otello, Cavalleria rusticana, La traviata, La Bohème, Nabucco e Carmen. Leggi di più

Il Barbiere di Siviglia

Scenografia sorprendente, tutta in "verticale" fatta di tele colorate e giochi di luce unici. I brani più belli della musica internazionale pop latina, sudamericana e spagnola. Leggi di più

Sogno e son desto… 400 volte

Continua con Massimo Ranieri una magnifica avventura sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Leggi di più

Quartet

Una commedia ambientata in Italia, culla del bel canto, con protagonisti quattro grandi interpreti d’opera. Famosi, energici, irascibili e, insieme, divertenti, vivono ospiti in una casa di riposo. Leggi di più

Gran Galà dell’Operetta

Brani cantati e recitati riportano lo spettatore in un’atmosfera d’altri tempi e lo coinvolgono in un divertimento intelligente e spensierato. I duetti comici e le sempreverdi melodie dei maestri dell’ottocento ... Leggi di più

Buon Compleanno Politeama

Un evento unico per festeggiare il 20° compleanno del Teatro Politeama Pratese insieme alle associazioni CORALI della Provincia di Prato. Leggi di più

La casa di famiglia

Al centro della storia, quattro fratelli caratterialmente molto diversi tra loro, Giacinto, Oreste, Alex e Fanny, con una cosa in comune: la casa di famiglia, dove sono nati e dove hanno trascorso la loro infanzia. Leggi di più

Marco Benedetti Quartet

Il "Marco Benedetti Quartet" propone un repertorio di brani originali contenuti nel disco uscito nell'Ottobre 2016 per la Honolulu Records (MI). Leggi di più

La famiglia Addams

Un'eccentrica e macabra famiglia americana, protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume. Leggi di più

Riccardo Galardini Trio

... La musica è una cosa viva, i brani ancora si muovono, si evolvono, cambiano con me che sto cambiando. (Riccardo Galardini) Leggi di più

In a taurean way

Il trombettista Fabio Morgera insieme al co-leader Stefano “Cocco” Cantini presenta il progetto: In a taurena way –Tributo a Joe Henderson. Leggi di più

Carta bianca a Stefano Tamborrino

... Per questa occasione ho deciso di presentare una formazione inedita con la quale eseguire un repertorio da me appositamente composto in risposta all’invito del Maestro Guerrini e del Politeama pratese... Leggi di più

Tempi Nuovi

Tempi Nuovi mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca: elettronica, mutamento dei mestieri e dei saperi, nuove relazioni. Un terremoto che sconvolge comicamente... Leggi di più

La Canzone va a Teatro

Da un'idea di Franco Misera nasce il nuovo spettacolo della scuola di perfezionamento musical "Arteinscena" diretta da Simona Marchini Leggi di più

Tango Suite

Tango Suite non è solo un concerto-spettacolo ma è anche viaggio nella storia del Tango ma un vero e proprio itinerario nell’animo umano e in quelli che sono i suoi sentimenti più profondi. Leggi di più

Sabbie mobili

Forse, proprio quando si è avuto tutto dalla vita, arriva un momento in cui si finisce per perdersi in quel troppo divenuto esagerato. Sabbie Mobili è una favola, un viaggio alla ricerca di se stessi. Leggi di più

Carmen

Carmen è il simbolo della donna libera e indipendente, fedele al proprio stile di vita fino alle estreme conseguenze. Carmen è però soprattutto canto, musica, ritmo e danza. Leggi di più

Yves Montand un italien a Paris

Un vero “docu-recital” che, partendo dagli albori toscani dell’artista, arriva sino al suo tramonto parigino. Leggi di più

#Taleequaleame…again

Ogni nostro pezzettino di vita o ricordo è nascosto in soffitta o in cantina ma con l'avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag... Leggi di più

La pulce nell’orecchio

E’ uno dei testi più comici e più belli mai scritti per il teatro, nella quale gli 8 protagonisti si esprimono nel canto, nel ballo e nella recitazione... Leggi di più

Il magico Zecchino d’Oro

E' il primo musical, realizzato in occasione del sessantesimo anniversario dalla nascita della celebre kermesse televisiva... Leggi di più

Alla faccia vostra

Un vero e proprio meccanismo ad orologeria fatto di tempi perfetti, di entrate ed uscite a ripetizione e di continui colpi di scena. Leggi di più

Viktor und Viktoria

Veronica Pivetti si cimenta nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, in questa storia nata per il grande schermo ... Leggi di più

Francesco Zampini Trio

Il giovane chitarrista toscano ha avuto modo di studiare e collaborare con artisti di fama internazionale: Darcy James Argue, Lage Lund ... Leggi di più

Elisa Mini Quintetto

“Beyond the line” nasce dalla sintesi delle esperienze musicali fatte da Elisa nel jazz, della musica brasiliana, dello Choro, del rock ... Leggi di più

Alessandro Fabbri sestetto + Pietro Tonolo special guest

L’organico si avvale di una peculiare versione del quintetto di fiati in cui la tradizionale... Leggi di più

Non mi hai più detto ti amo

Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, la straordinaria coppia di Grease, tornano con uno spettacolo ironico, intelligente, ... Leggi di più

Claudio Sbrolli Trio + Nico Gori special guest

Mailer Daemon trio è una formazione che propone una musica ispirata alla grande tradizione afroamericana Leggi di più

Una festa esagerata

Il tema del lato oscuro e grottesco dell’animo umano e in particolare della “piccola borghesia” italiana è al centro della commedia... Leggi di più

Siamo ancora noi, sempre noi

Le Vecchie Pagliette del Buzzi tornano sul palco del Politeama, in occasione dell'anniversario dei 70 anni. Leggi di più

Il quinto elemento

Un quintetto vocale a cappella formato da cinque soliste toscane provenienti da mondi musicali diversi ma accomunate dalla grande passione per il suono della voci che si fondono, senza altri strumenti o artifici. Leggi di più

Devozioni domestiche

Un prezioso e piccolo spettacolo di teatro canzone sulla nostra Italia, 
vista con il cinismo e la lucidità dei grandi autori europei. Un mix di canzoni popolari e d’autore, alternati a piccoli e preziosi pezzi di prosa e poesia. Leggi di più

Choro e dintorni

Il progetto nasce dalla voglia di proporre, pur senza intenti prettamente filologici, un repertorio di musica popolare nato a Rio de Janeiro nella seconda metà del diciannovesimo secolo e sviluppatosi fino ai giorni nostri. Leggi di più

Chiara Pellegrini Quartet

Il Quartetto propone un programma di brani che ricordano l'amore, lo cantano, lo raccontano, lo disincantano, lo celebrano. Il repertorio si snoda fra il jazz e la musica d'autore internazionale ... Leggi di più

Tamara Kuldin

Tamara Kuldin, cantante e performer australiana, è in Tour in Europa per presentare il suo ultimo lavoro: "Love, longing & lullabies", un album interamente dedicato alle canzoni più soft, tenere, delicate che parlano di amore ad ampio raggio. Leggi di più