Elisa Mini Quintetto

Martedì 13 Marzo – ore 21,15

POLITEAMA IN PRIMO PIANO 2018 – VII Edizione  (video di presentazione)

Direzione artistica di Mirko Guerrini
Supporto tecnico e presentazione concerto a cura di Dario Cecchini


Elisa Mini Jazz Singer

Cantante, compositrice e arrangiatrice, diplomata al Conservatorio di Bologna nel 2013.

Dopo un percorso di intensa attività live come solista e corista in diverse formazioni che l’hanno portata a suonare nei più importanti festival nazionali ed internazionali al fianco di artisti come Rosario Giuliani, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi (Umbria Jazz, Iseo Jazz, premio Tenco, Rdv de l’Erdre di Nantes, Jazz Italiano per L’aquila, Torino Jazz Festival con l’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti Jazz) e di lavori in studio (fra i tanti anche i cori in “Amore e furto” di Francesco De Gregori), presenta il suo primo disco da solista in cui è anche compositrice, arrangiatrice e autrice dei testi.

“Beyond the line” nasce dalla sintesi delle esperienze musicali fatte da Elisa nel jazz ma non solo, e contiene i colori della musica brasiliana, dello Choro, del rock e della musica cantautorale anglo-americana.

Le nove tracce raccontano il percorso artistico della cantante toscana e la sua poetica autorale, in cui la ricerca sonora e timbrica evoca luoghi e memorie del passato. Unica cover presente nel disco il brano “Sea Song”, un omaggio al polistrumentista progressive britannico Robert Wyatt. L’Album “Beyond the line” è uscito il 5 maggio 2017 con l’etichetta Nadir Music.

“Cos’è una linea? Un confine, un obiettivo. Oltre la linea l’ignoto, il divenire. Ci sono linee che raccontano un limite, un orizzonte, un passato, un futuro. Provare ad andare oltre la linea, oltre il tempo e lo spazio per crearne di nuovi. Linee parallele come quelle dei binari che mi conducono altrove o mi riportano a casa. Andare oltre, Beyond. E ricominciare.”
(E.Mini)

 

Musicisti

Elisa Mini: vocals, Composizione, Arrangiamenti
Federico Pierantoni: Trombone
Manuel Magrini: Piano, Rhodes
Francesco Pierotti: Contrabbasso, Basso
Bernardo Guerra: Batteria

Biografia

Cantante. Comincia la sua formazione musicale con studi di Chitarra Classica per poi passare allo studio della tecnica vocale, del Pianoforte e della musica Jazz.
Ha studiato con : Stefania Scarinzi, Bob Stoloff, Barry Harris, Jay Clayton,Maria Pia De Vito, Sheila Jordan, Cameron Brown, Francisco Mela.
Diplomata con il massimo dei voti e la lode al T.O di Jazz e al Biennio di II livello presso il Conservatorio “ G.B Martini “ di Bologna, sotto la guida della cantante Diana Torto, Stefano Zenni, Tomaso Lama.
Nel 2013 è scelta come rappresentante del conservatorio G.B Martini di Bologna per la European Jazz School, esibendosi a Bordeaux e a Francoforte. Dal 2014 è membro dell’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti Jazz, diretta dal M° Paolo Damiani, con la quale ha partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali ( Umbria jazz, Iseo Jazz, Premio Tenco, Nantes Jazz Festival, Teatro Eliseo, Jazz Italiano per L’aquila, Teatro degli Industri, Torino Jazz Festival)
Con L’orchestra ha inciso nel 2015 un disco in qualità di cantante solista e corista, prodotto da Camilla Records.

Ha all’attivo diversi progetti sulla musica jazz e musica brasiliana e tiene concerti in tutta italia e all’estero. Ha collaborato con alcuni esponenti della musica brasiliana in italia, fra cui: Luiz Lima, Ricardo Da Silva, Anderson Souza. Ha prestato la voce come backvocalist nel disco “Memoria” del cantautore brasiliano Toco e nel disco “Amore e furto” di Francesco De Gregori. Dal 2015 canta nel quintetto a cappella “Il quinto Elemento” con il quale nel giugno 2016 vince la categoria jazz del “Solevoci international contest”, aggiudicandosi anche il premio come miglior solista su tutte le categorie in gara. Nel 2017 realizza il suo primo disco, “Beyond the line” pubblicato da Nadir Music e distribuito da Egea.

 

WEB SITE

 

 

Il concerto si terrà alle ore 21,15 nelle sale del Ridotto al primo piano del Teatro Politeama Pratese.

Ingresso concerto 7 €
(ridotto a 5 € per gli studenti under 25)

Apericena (ore 20,00) più concerto  15 €
(prenotazione obbligatoria al numero 0574 603 758)

Abbonamento per i 5 appuntamenti in calendario 30 €
(ridotto a 20€ per gli studenti under 25)


BIGLIETTERIA