Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

A un certo momento l’Inferno

Dettagli

Inizio:
26 Marzo 2020 @ 21:00
Fine:
29 Marzo 2020 @ 23:30

Luogo

Teatro Politeama Pratese
Via Garibaldi, 33
Prato, PO 59100 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+39 0574 603758
Visualizza il sito del Luogo

Vista l’eccezionalità del momento e la necessaria e responsabile presa di coscienza delle disposizioni emanate dagli organi competenti di Governo inerenti anche le rappresentazioni teatrali, ci troviamo a comunicare di dover posticipare a nuova data la rappresentazione della Rivista del Club delle Pagliette del Buzzi, “A un certo momento l’inferno” in programma per questo fine mese al Teatro Politeama Pratese.
La Rivista “A un certo momento l’Inferno” andrà dunque in scena il 22, 23, 24, 25 ottobre 2020. Per coloro che avessero già acquistato i biglietti, gli stessi rimarranno sempre validi, per la medesima giornata di rappresentazione e per gli stessi orari. Ricordiamo che il ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficienza.

Questa è una necessaria decisione presa da Club alla luce delle difficoltà contingenti, anche con un po’ di ovvio dispiacere, ma al tempo stesso con grande senso di responsabilità verso i nostri ragazzi, il nostro pubblico e dei nostri concittadini tutti.
Avendo fiducia, noi in primis, nella nostra Comunità e nelle nostre Istituzioni siamo quindi certi che supereremo tutti uniti questo momento di difficoltà aspettano ottobre comunque con il sorriso perché come diceva Charlie Chaplin “un giorno senza un sorriso è un giorno perso”

Vi aspettiamo quindi tutti ed ancora più numerosi in teatro ad ottobre e, come sempre, BU-BU-BUZZI-BU!

 

Club delle Pagliette
Prato, 5 marzo 2020

 

——————————————————————————————————————————————————-

“Se settecento anni fa Dante avesse saputo del Club delle Pagliette forse proprio Prato sarebbe stata la cornice perfetta della Divina Commedia e, perché no, proprio dell’Inferno! Nasce così l’idea della nuova Rivista, rivisitazione goliardica, intelligente e appassionata del celebre inferno dantesco!

La storia prende avvio da un Dante in versione balneare in balia di una pedante Beatrice e dell’ancora più ingombrante suocera costretto a “fare il sacco” ed a cercare altrove il modo per scrivere il suo poema. Ingannato da “Lucio” inizia così il suo viaggio alla ricerca dell’ispirazione definitiva affiancato dal paziente “ViLgilio” sua guida e mentore, che con astuzia lo condurrà alla scoperta di una Prato apparentemente infernale, fatta di luci e ombre ma anche di amore e passione, perfetta per trarre l’illuminazione per il suo capolavoro. Sarà così testimone e protagonista dell’incontro con personaggi di ogni genere, da sedicenti saggi orientali al più illustre “Re Sindaco” fino ai ben più “infernali” tintori e gli “iracondi” tessitori e, senza svelarvi altro, sappiate solo che sul finale ne vedremo delle belle!

Si conferma quindi il fil-rouge di ogni Rivista; l’amore per Prato e la voglia di riderne dei suoi luoghi comuni, evidenziandone le sue contraddizioni ed enfatizzando il classico “lamentarsi sempre” ma in fondo sempre in modo utile e costruttivo! Due tempi brillanti e vivaci con il ritorno in regia di Alessio Gori intervallati dagli immancabili balletti rock dei ragazzi delle Pagliette e delle inossidabili “Buzzi Belles”, in un mix perfetto di modernità e tradizione.

Una Rivista tra diavoli e dannati che strizza l’occhio al suo futuro ma attenta alle sue radici nel ricordo di tutti coloro che con passione e dedizione hanno costantemente contribuito creare il mito della Rivista, a partire dal titolo “A un certo momento l’Inferno”, tipico intercalare del mitico Rodolfo Betti a cui il Club tributa questo nuovo spettacolo.”

Il ricavato sarà devoluto in beneficienza

INFO E BIGLIETTERIA