Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

L’Alfabeto delle emozioni

Dettagli

Data:
21 Maggio 2021
Ora:
20:00 - 21:30

Luogo

Teatro Politeama Pratese
Via Garibaldi, 33
Prato, PO 59100 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+39 0574 603758
Visualizza il sito del Luogo

Ha un forte valore simbolico riaprire con una personalità come Stefano Massini
che è stato testimone delle sofferenze del teatro dal vivo in questi ultimi mesi.
È naturalmente una grande emozione poter accogliere nuovamente il pubblico in sala.
                                                                                                                                     Beatrice Magnolfi

 


Lo spettacolo di sabato 22 maggio è spostato alla domenica 23 maggio, allo stesso orario. I biglietti acquistati restano validi.
Per ulteriori informazioni potete contattare la biglietteria del teatro o inviare una mail a biglietteria@politeamapratese.com


Savà Produzioni

L’ALFABETO DELLE EMOZIONI
di e con Stefano Massini
Regia: Stefano Massini

Chi l’ha detto che siamo degli analfabeti emotivi? Da qui inizia Stefano Massini, lo scrittore così amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita”, per un viaggio profondo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni. Si va da Arthur Conan Doyle che fa l’esperimento di sondare i suoi amici sul tema del dubbio al grande Chagall che non riesce a reagire alla scomparsa di Bella Rosenfeld, da Al Capone che tremava alla vista di una siringa alla moglie di Giosuè Carducci costretta a pregare i compagni del poeta di farlo vincere alle carte. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore, definito da Repubblica “il più popolare raccontastorie del momento”.

 


Un rientro in totale sicurezza, con obbligo di prenotazione e con una previsione di 312 posti a fronte dei 750 disponibili in platea: da mercoledì 28 aprile inizierà la prevendita alla biglietteria di via Garibaldi (orario di apertura dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19), sul circuito TicketOne e nei punti vendita Box Office. Per rendere ancora più sicure le sale, il Politeama si è dotato di due macchinari con l’ozono per sanificare gli spazi frequentati dal pubblico che, secondo le disposizioni nazionali, dovrà dotarsi di mascherina Ffp2. Se non dovessero bastare i posti disponibili in platea, il Politeama metterà a disposizione eventualmente anche parte della galleria mantenendo i limiti consentiti dalla normativa nazionale per la distanza interpersonale di un metro fino a 500 posti.

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA