Sabato 25 gennaio, ore 21.00
Venere nemica
FUORI ABBONAMENTO
Franco Godi – Best Sound presenta
VENERE NEMICA
di e con Drusilla Foer
Regia di Dimitri Milopolus
Direzione artistica Franco Godi
Distribuzione Monica Savaresi – Sava’
Venere, la dea immortale, quindi tutt’ora esistente, vive lontano dall’Olimpo e dai suoi odiati parenti. Dopo aver girovagato per secoli, abita attualmente a Parigi fra i mortali.
Non essendo gli Dei più creduti, la dea della bellezza e dell’amore finalmente può permettersi di vivere nell’imperfezione dell’umano esistere.
“Immaginate la mia gioia! Una dea condannata a vivere nell’eterna umidità del mare, scoprire l’esistenza della messa in piega”
Ricordando in un flashback comico e tragico, la vicenda di Amore, il figlio ingrato e disobbediente, e Psiche, sulla quale proietta – da suocera nemica – tutto il suo rancore di Dea frustrata e insoddisfatta, Venere si vendica “sulla straordinaria mortale, creduta venere in terra”.
Deus ex-machina crudele e spietata, Venere ricorda l’unica occasione in cui ha provato un sentimento di amore curando il figlio che fuggito dall’amata Psiche, torna da sua madre, dea e padrona, per farsi lenire le ferite di un amore ingannato.
“… io sono sempre stata la mia sola priorità…”
Un testo ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, riletto in modo croccante, divertente, commovente, a tratti tragico, che tocca temi antichi e attuali: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna, il conflitto secolare fra uomini e dei.
“… se c’è una cosa che un Dio detesta è non essere creduto…”
BIGLIETTERIA